Cose (molto) preziose

Cose (molto) preziose

Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini.
Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.

Ultimo episodio

Silvia Federici. “Scritti sulla riproduzione” (22.10.2025)

Episodi precedenti

  • Marcello Fois. “L’immensa distrazione” 15.10.2025
  • Edoardo Albinati. “I figli dell’istante” 08.10.2025
  • Simone Alliva. “Caccia all’omo” – nuova edizione 01.10.2025
  • Chiara Valerio. “La fila alle poste” 24.09.2025
  •  Gianmarco Griffi. “Digressione” 17.09.2025
  • Giorgia Protti. “La giusta distanza dal male” 10.09.2025
  • Anna Mallamo. “Col buio me la vedo io” 03.09.2025
  • Luca Briasco su Stephen King. “Never Flinch” 27.08.2025
  • Veronica Galletta. “Malotempo” 20.08.2025
  • Paola Caridi e Wu Ming 1. “Ecocidi e genocidi” 13.08.2025
  • Alessandro Giammei per Michela Murgia. “Anna della pioggia” 10.08.2025
  • Claudia Durastanti per Diane di Prima. “Memorie di una beatnik 06.08.2025
  • Daniela Brogi su Anna Banti. “Il coraggio delle donne” 30.07.2025
  • Cristò. “Penultime parole” 23.07.2025
  • Roberto Saviano. “L’amore mio non muore” 16.07.2025
  • Serena Vitale. “Cartella clinica” 09.07.2025
  • Alcide Pierantozzi. "Lo sbilico" 02.07.2025
  • Alessandro Piperno. “Ogni maledetta mattina” 25.06.2025
  • Andrea Pomella. “Vite nell’oro e nel blu” 18.06.2025
  • Teresa Ciabatti. “Donnaregina” 11.06.2025

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia