
Cose (molto) preziose
Un'intervista settimanale con le autrici e gli autori dei romanzi e dei saggi in uscita. Un libro di ieri a cui dare nuova vita. Incontri dal vivo con i gruppi di lettura, le librerie e le biblioteche. Tutto questo è Cose (molto) preziose di e con Loredana Lipperini.
Un podcast prodotto da Emons record in collaborazione con BPER banca.
Ultimo episodio
Anna Mallamo. “Col buio me la vedo io” (03.09.2025)
Episodi precedenti
- Luca Briasco su Stephen King. “Never Flinch” 27.08.2025
- Veronica Galletta. “Malotempo” 20.08.2025
- Paola Caridi e Wu Ming 1. “Ecocidi e genocidi” 13.08.2025
- Alessandro Giammei per Michela Murgia. “Anna della pioggia” 10.08.2025
- Claudia Durastanti per Diane di Prima. “Memorie di una beatnik 06.08.2025
- Daniela Brogi su Anna Banti. “Il coraggio delle donne” 30.07.2025
- Cristò. “Penultime parole” 23.07.2025
- Roberto Saviano. “L’amore mio non muore” 16.07.2025
- Serena Vitale. “Cartella clinica” 09.07.2025
- Alcide Pierantozzi. "Lo sbilico" 02.07.2025
- Alessandro Piperno. “Ogni maledetta mattina” 25.06.2025
- Andrea Pomella. “Vite nell’oro e nel blu” 18.06.2025
- Teresa Ciabatti. “Donnaregina” 11.06.2025
- Roberto Cotroneo. “La nebbia e il fuoco” 04.06.2025
- Marina Pierri. “Gotico salentino” 28.05.2025
- Phœbe Hadjimarkos Clarke. “Aliena” 21.05.2025
- Donatella Di Pietrantonio. “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” 14.05.2025
- Arianna Farinelli. “Storia di una brava ragazza” 07.05.2025
- Andrea Bajani. “L’anniversario” 30.04.2025
- Nicola Lagioia. “Profezie bianche” 23.04.2025