Festival della Mente

Festival della Mente

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.
Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.
Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.
Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.
Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.
Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.

Ultimo episodio

Piero Maranghi - Impalpabile arte astratta: viaggio semiserio nella musica tra visibile e invisibile - Festival della Mente 2025 (24.09.2025)

Episodi precedenti

  • L'apertura della XXII edizione - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Paolo Magri - La rivoluzione invisibile di Trump - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Isabella Guanzini - In-visibile. Incursioni bibliche e letterarie - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Alfio Quarteroni - L’invisibile intelligenza delle macchine - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Silvia Bre, Alessandro Zaccuri - Dire l’invisibile - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Massimo Recalcati - Polvere di gesso: cos’è un maestro? - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Cesare Picco - The Köln Concert: l’invisibile diventa capolavoro - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Matteo Nucci - Il filosofo dell’invisibile: la giovinezza - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Mariarosaria Taddeo - Guerre digitali: la difesa dell’invisibile - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Edoardo Albinati - Potenza di ciò che non si vede e non si sa - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Giorgio Volpi - Le invisibili abilità della natura - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Chiara Giaccardi - L’essenziale è invisibile agli algoritmi - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Michela Matteoli - Dentro l’invisibile: come il cervello si adatta al mondo - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Roberto Danovaro - Oceano futuro e la maggioranza invisibile del pianeta - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Francesca Mannocchi - Gli invisibili nelle guerre di oggi - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Leor Zmigrod, Massimo Cirri - E tu, hai un cervello ideologico? - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Matteo Nucci - Il filosofo dell'invisibile: la maturità - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Vivienne Roberts - Medium e visionari: l’arte come portale verso l’invisibile - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Guido Tonelli - L’invisibile meraviglia del vuoto - Festival della Mente 2025 18.09.2025
  • Marco Albino Ferrari, Francesco Zago - Le montagne invisibili. Un racconto musicato dal vivo - Festival della Mente 2025 18.09.2025

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia