Macro

Macro

Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.

Ultimo episodio

Il fascino indiscreto del populismo (04.09.2025)

Episodi precedenti

  • Perché la Francia traballa 03.09.2025
  • Come sono messi i Democratici americani? 02.09.2025
  • Trump marxista 01.09.2025
  • Leone XIV fin qui 28.08.2025
  • Attorno a Gaza City 26.08.2025
  • Il G2 dell’intelligenza artificiale 21.08.2025
  • Trump, Zelensky e Putin: le incognite sull’Ucraina e il ruolo dell’Europa 19.08.2025
  • Immigrazione USA: il vento è cambiato? 12.08.2025
  • Gaza, ecco il piano di Netanyahu per la Striscia 07.08.2025
  • Ultimatum, missili e sottomarini: cosa farà adesso Putin? 05.08.2025
  • Dazi, il «metodo Trump» piega gli alleati 01.08.2025
  • Dazi, cosa rischia l’India senza un accordo? 31.07.2025
  • Gaza sull’orlo della carestia: perché l’Onu parla di scenario estremo 30.07.2025
  • Africa, il paradosso tra cibo che manca e crescita agricola 29.07.2025
  • Così la Cina proietta la sua sovranità nello spazio globale 28.07.2025
  • OpenAI vs Google: chi dominerà il web? 25.07.2025
  • Talisman Sabre 2025: prove di guerra nel Pacifico 24.07.2025
  • Amici e nemici e migranti 23.07.2025
  • Che cosa c’entra la filosofia con l’Ia? 22.07.2025
  • Giappone alla deriva tra inflazione, debito, crisi politica e dazi 21.07.2025

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia