La malattia dell'ostrica

La malattia dell'ostrica

Il filosofo Jaspers parlava della malattia dell'ostrica: noi dell'ostrica apprezziamo la perla, ma dimentichiamo che la perla è la reazione di un'ostrica malata, alla malattia. Stessa cosa avviene per i capolavori della letteratura. Ci dimentichiamo che senza la malattia psichiatrica non ci sarebbero state le perle di David Foster Wallace, Virginia Woolf, Philip K. Dick, Alda Merini, e tanti altri scrittori e scrittrici che hanno fatto la storia della letteratura.
Con interviste a psicoterapeuti e psicoterapeute, Claudio Morici racconta storie di grandi scrittori e scrittrici, e di quanto la letteratura sia stata per loro uno straordinario strumento di sopravvivenza. Che continua a salvare anche noi.  
"La malattia dell'ostrica" di Claudio Morici coprodotto da Fandango Podcast e Teatro Metastasio di Prato, è anche un libro (in libreria dal 18 ottobre) e uno spettacolo teatrale in giro per l'Italia.
Musiche Valerio Vigliar / Edizioni musicali Radiofandango/CAM
Editing e sound design Andrea Cardoni.
Supervisione editoriale Vins Gallico.

Ultimo episodio

Trailer - La malattia dell'ostrica (18.12.2024)

Episodi precedenti

  • 1. L'adolescenza è un trauma postbellico? J.D. Salinger 18.12.2024
  • 2. L’alcol è una forma di autoterapia? Edgar Allan Poe. 18.12.2024
  • 3. Scrivere con il disturbo bipolare ti mette turbo? Virginia Woolf. 18.12.2024
  • 4. Gli psicofarmaci rovinano la creatività? David Foster Wallace 18.12.2024
  • 5. L’lsd e le porte della narrazione. Edna O'Brien 18.12.2024
  • 6. La caccia alle streghe è finita? Alda Merini 18.12.2024
  • 7. Se vedo la madonna, scrivo da Dio? Philip K Dick 18.12.2024
  • 8. La più grande poetessa hikikomori di sempre: Emily Dickinson 18.12.2024
  • 9. Siamo tutti maschiette: Zelda Sayre "in Fitzgerald" 18.12.2024
  • 10. E se matti sono gli editori? Goliarda Sapienza. 27.11.2024

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia