Una foto, una storia

Una foto, una storia

Una produzione Contrasto e Storielibere.fm

Dai fronti di guerra alla moda, dalla documentazione sociale al racconto della vita quotidiana, la fotografia da ormai due secoli accompagna i momenti cruciali della nostra esistenza. Lo fa, nei casi migliori, con scatti che non sono semplici istantanee, ma immagini capaci di racchiudere un’epoca, di esprimere una compiuta visione del mondo, e di imprimersi in maniera indelebile nella nostra memoria personale e collettiva.

In questo podcast, Alessandra Mauro, partendo dall’analisi di immagini emblematiche, ricostruisce un percorso di visioni, stili, personalità della storia della fotografia ma anche, in qualche modo, del nostro recente passato. Ogni episodio parte dalla descrizione di una fotografia molto celebre per poi tratteggiare un profilo dell’autore che l’ha realizzata, e allargarsi infine al contesto in cui è nata e alla tradizione che quel genere di fotografia esprime. Ogni immagine selezionata diventerà così la guida per entrare nel mondo della fotografia di guerra, di moda, nel mondo della street photography o del ritratto, per scoprirne gli autori e i retroscena.

Ultimo episodio

Ep. 06 | “Il bacio dell’Hotel de Ville” di Robert Doisneau e la fotografia della felicità (30.03.2023)

Episodi precedenti

  • Ep. 05 | "Marina di Ravenna 1986” di Luigi Ghirri e la fotografia di paesaggio 16.03.2023
  • Ep. 04 | “La ragazza afghana” di Steve McCurry e la fotografia di viaggio 02.03.2023
  • Ep. 03 | «Muhammad Ali» di Gordon Parks e la fotografia di sport 16.02.2023
  • Ep. 02 | “Il miliziano ferito a morte” di Robert Capa e la fotografia di guerra 02.02.2023
  • Ep. 01 | “Audrey Hepburn alle corse di Ascot” di Cecil Beaton e la fotografia di moda 19.01.2023
  • Trailer 16.01.2023

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia