Il Mondo

Il Mondo

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan Zenti

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it

Ultimo episodio

Un omaggio alla scrittrice Luce D’Eramo, un musical sul Bataclan, un dizionario di genere e un fumetto sulla gentrificazione a Milano (25.10.2025)

Episodi precedenti

  • La Cina punta sull’autosufficienza tecnologica. La monarchia britannica si libera di Andrea. 24.10.2025
  • Il sabotaggio che divide l’Europa. Cipro Nord si allontana dalla Turchia. 23.10.2025
  • I prigionieri palestinesi torturati in carcere. Tre anni di governo Meloni. 22.10.2025
  • Le grandi manifestazioni contro Trump negli Stati Uniti. I problemi di sicurezza del Louvre. 21.10.2025
  • La stretta di Pechino sulle terre rare. I musicisti contro le grandi piattaforme di streaming. 20.10.2025
  • Oggi sul Mondo cultura: Nan Goldin a Milano, la filosofia dell’amore, la serie tv Wayward, la Valchiria a Roma 18.10.2025
  • La Russia vuole restare in Siria. Come eliminare la povertà in Europa. 17.10.2025
  • L’Italia ancora complice della Libia sui migranti. Il Perù è diventato ingovernabile. 16.10.2025
  • Il Venezuela ha rotto i rapporti diplomatici con la Norvegia. La Grecia sciopera contro la giornata lavorativa di tredici ore. 15.10.2025
  • Israele dopo la liberazione degli ostaggi. Lo scontro armato tra Pakistan e Afghanistan. 14.10.2025
  • In Sudan gravi attacchi contro i civili. Una campagna europea per difendere la privacy delle chat 13.10.2025
  • Oggi sul Mondo cultura: educazione sessuale, una video-installazione, un film palestinese e uno spettacolo sulla New York degli anni 80 11.10.2025
  • Il piano di pace di Trump somiglia a una richiesta di resa. La protesta degli indigeni blocca l'Ecuador. 10.10.2025
  • La prima arcivescova di Canterbury. Sole e vento hanno superato il carbone. 09.10.2025
  • Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest. 08.10.2025
  • Il significato della parola antisemita, oggi. Il potere dei coloni israeliani. 07.10.2025
  • Francesca Albanese su Gaza. Come è cambiato l’attivismo. Il soft power cinese. 06.10.2025
  • Oggi sul Mondo cultura Il film Familiar touch, una surrealista a Milano, un libro sull’India antica e il bandoneon di Dino Saluzzi 04.10.2025
  • La Flotilla sfida l'inerzia degli stati. In Guyana il petrolio ha arricchito solo pochi. 03.10.2025
  • Per la prima volta il Giappone potrebbe avere una premier. La tassa sui grandi patrimoni che fa discutere la Francia. 02.10.2025

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia