SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media

SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media

SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia.
Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere tutto.
Ma c'è un'alternativa tra il rumore e il silenzio: SEIETRENTA, il podcast quotidiano di Chora News.

SEIETRENTA è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di: Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
Il progetto grafico è di Giulia Mangano
In redazione: Ilaria Ferraresi
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl

Ultimo episodio

Mannocchi: “L’Afghanistan è una bambina che piange in silenzio” | VIVAVOCE (04.09.2025)

Episodi precedenti

  • 04/09: La funicolare gialla, gli aspiranti immortali e l’urlo di una bambina 04.09.2025
  • 03/09: Quanto valgono una parata, un medico di famiglia e una standing ovation 03.09.2025
  • 02/09: Terremoti, tempeste e cattivi esempi 02.09.2025
  • 01/09: Le Riviere di Gaza, le barche della Flottilla e l’ultima spiaggia francese 01.09.2025
  • 29/08: Un inferno silenzioso, la riviera di Gaza e il ritorno di Alberto 29.08.2025
  • 28/08: Il dibattito sul latte crudo, Meloni a Rimini e cambio genere in Germania 28.08.2025
  • 27/08: Una cavolata, la cena di Netanyahu e il controllo della Fed 27.08.2025
  • 26/08: la strage di giornalisti, il bilaterale fantasma e un'immagine surreale 26.08.2025
  • 25/08: Influencer a Gaza, il piano italiano in Ucraina e disobbedienza civile in mare 25.08.2025
  • 22/08: La pace in salita, il Leoncavallo e i pannelli solari nello spazio 22.08.2025
  • 21/08: Israele verso Gaza City, gli abusi sui social e l’abolizione dell’IVA sui libri 21.08.2025
  • 20/08: I matrimoni gay a rischio, il bonus caldo e la mappa dell’Africa 20.08.2025
  • 19/08: Spiragli di pace, le rivolte in Serbia e il futuro di Poveglia 19.08.2025
  • 18/08: Zelensky da Trump, il Ponte sullo Stretto e gli autobus di Barcellona 18.08.2025
  • 14/08: L'ennesimo naufragio, i mancini e un meteorite in salotto 14.08.2025
  • 13/08: Guerra ai campi rom, aria condizionata e fantasmini 13.08.2025
  • 12/08: I giornalisti uccisi a Gaza, l'eutanasia e i capelli di Felicity 12.08.2025
  • 11/08: Il summit in Alaska, il 6 in condotta e un nuovo hotel 11.08.2025
  • 08/08: L'occupazione di Gaza, la porta dell'inferno e le stelle cadenti 08.08.2025
  • 07/08: Il nome del ponte, le foto staged a Gaza e un annuncio controverso 07.08.2025

Altri podcast

App Radio Italia

App Radio Italia

Installa Radio Italia gratuitamente sul tuo smartphone e ascolta le tue stazioni radio preferite online.
App Radio Italia